Un essiccatore ad aria compressa è un dispositivo che rimuove l’umidità dall’aria compressa, prevenendo la corrosione, il danneggiamento delle attrezzature e la compromissione della qualità del prodotto finale. L’aria compressa contiene acqua, che può causare corrosione, danneggiare le attrezzature e compromettere la qualità del prodotto finale. L’essiccatore ad aria compressa utilizza un processo di raffreddamento per condensare l’acqua e rimuoverla dall’aria compressa. Ci sono diversi tipi di essiccatori ad aria compressa, tra cui quelli a refrigerazione, quelli a adsorbimento e quelli a membrana. Ognuno di questi tipi ha vantaggi e svantaggi specifici, a seconda dell’applicazione.
I vantaggi degli gamma AD
Durante il processo di compressione, un compressore trasforma in condensa l’umidità presente nell’aria aspirata. Ciò provoca l’usura e la corrosione della rete di aria compressa e delle attrezzature presenti a valle. Le conseguenze comportano costose interruzioni della produzione e una riduzione dell’efficienza e della vita di esercizio delle attrezzature utilizzate. Gli essiccatori ad adsorbimento offrono la soluzione per prevenire questi effetti negativi.
Aria secca e pulita
• L’acqua residua viene adsorbita dalla sostanza igroscopica, proteggendo la rete d’aria da corrosione, ruggine e perdite.
• Maggiore qualità del prodotto finale.
• Migliore produttività complessiva.
• Gli essiccatori ad adsorbimento eliminano il rimanente contenuto d’acqua per g/m3 d’aria presente nell’aria compressa, che potrebbe essere ancora presente a valle di un essiccatore a refrigerazione.
Facile installazione
• Pronto per essere installato, con la possibilità di soluzioni di filtrazione integrate (AD 7 – 60).
• Una soluzione compatta dal minimo spazio d’ingombro.
• Ingresso e uscita multiporta (AD 7 – 60).
• Alloggiamenti per il sollevamento con le forche (AD 90 – 1300).
Funzionamento intuitivo
• Il display del pannello di controllo di facile utilizzo indica la qualità dell’aria e i requisiti di manutenzione (sensor X).
• Compatibilità con qualsiasi tecnologia di compressori.
Una soluzione conveniente
• Soluzione per la gestione del controllo del punto di rugiada allo scopo di ridurre il consumo di energia (AD 90 – 1300).
• Lunghi intervalli di manutenzione.
• Riduzione del rischio di usura, corrosione e ruggine, per contenere i costi di manutenzione.
• Aumento della durata utile delle attrezzature pneumatiche.