Termini e Condizioni di Vendita


I “Termini e Condizioni di Vendita”, di seguito riportati, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui il cliente può procedere all’acquisto online sul sito “Wormdistribution.com”, da ora denominato “Venditore” , dei prodotti di suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Pertanto il cliente è invitato a leggerle ed accettare le seguenti condizioni per poter procedere all’acquisto.

1. OGGETTO

I presenti “Termini e Condizioni di Vendita” disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dal “Venditore” a “utente consumatore” o “utente professionista” che agisce per scopi inerenti l’attività di impresa denominato in seguito “Cliente”.

“Wormdistribution” vende e il “Cliente” acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.wormdistribution.com. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del “Cliente” all’indirizzo www.wormdistribution.com e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.

Il cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere all’ acquisto dei prodotti selezionati, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da  “Wormdistribution” e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.

Nella prima e-mail inviata da “Wormdistribution” al “Cliente” di presa in carico della “proposta di acquisto” quest’ultimo riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.

Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del “Cliente” sul sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell’art. 1341 del codice civile.

La società si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita riportandole sul sito. Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo alla società per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine.

“Wormdistribution” compie tutti gli sforzi possibili per garantire l’accesso degli utenti alla piattaforma ma non garantisce che la piattaforma funzionerà in qualsiasi ambiente operativo e che sarà sempre utilizzabile, senza interruzioni o errori, né che gli errori potrebbero essere corretti.

Essendo la piattaforma in costante evoluzione, essa è soggetta a interventi con modifiche periodiche e/o a interruzioni temporanee o definitive senza alcun preavviso, ad esempio per motivi di manutenzione. “Wormdistribution” declina qualsiasi responsabilità in caso d’impossibilità di accedere alla piattaforma a causa di tali interventi.

In riferimento a quanto sopra esposto, “Wormdistribution” si riserva la possibilità di interrompere, sospendere momentaneamente o modificare senza preavviso l’accesso all’intera piattaforma o a parti di essa, al fine di garantire la manutenzione o per altre ragioni, senza che da tale interruzione siano derivabili obblighi o risarcimenti.

 

2. INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE – ART. 49 DEL D.LGS 206/2005

Il“Cliente” prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta.

Prima dell’invio dell’ordine (proposta di acquisto) , il “Cliente”  è informato relativamente a:

– prezzo totale dei beni comprensivo, ove previsto, delle imposte;

– dettaglio delle informazioni sulle spese di spedizione “incluse”e/o da “quotare”;

il dettaglio delle spese di spedizione comunicato nella “conferma ordine” inviata da parte di “Wormdistribution;

– modalità di pagamento consentite;

– tempi medi di consegna visualizzabili attraverso il link “disponibilità prodotto” ;

– condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni) nonché il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs 21/2014;

– informazioni dei costi che il CLIENTE dovrà sostenere per i beni in caso di recesso;
– esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati.

 

3. DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società Worm sas di F.L. & C., con sede legale in Via Roveri n.1830, Giacciano con B. (RO), REA RO-138186, P.IVA 01237750292, di seguito denominata “Wormdistribution”  avente il ruolo di “Venditore” e qualsiasi “utente consumatore” e “utente professionista” che agisce per scopi inerenti l’attività di impresa che effettui acquisti online sul sito internet “www.wormdistribution.com”di seguito denominato ”Cliente”.

Per “utente consumatore” si intende un soggetto che acquista il bene per il proprio uso personale, svincolato da qualsiasi attività economica, professionale o imprenditoriale.

Per “utente professionista” si intende chiunque commerci al dettaglio beni o servizi e acquisti un bene inerente o di utilità all’attività professionale o commerciale da questi svolta.

Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito “www.wormdistribution.com”conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

 

4. MODALITA’ DI ACQUISTO

Per poter acquistare i prodotti sulla piattaforma, l’utente è tenuto a creare un account personale.

L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’accesso al sito e la relativa registrazione con creazione di un Account Personale che designa l’area personale del compratore nel quale questi, dopo essersi autenticato, può accedere ai propri dati personali, alla propria cronologia acquisti.

Per poter acquistare i prodotti sulla piattaforma, l’utente deve essere:

– una persona fisica maggiorenne e avente capacità d’agire;

– una persona giuridica il cui legale rappresentante sia tenuto a menzionare: delle valide informazioni relative alla sua identità (cognome, nome), la sua denominazione sociale, il suo codice fiscale e la sua partita IVA o il suo numero REA, l’indirizzo della sua sede legale, il suo numero di telefono e il suo indirizzo di posta elettronica e/o di PEC/Posta Elettronica Certificata.

La creazione di un account personale permette all’utente di:

– gestire le sue informazioni personali (indirizzo postale, indirizzo e-mail, password);

– fare una simulazione di ordine

– inviare una proposta di acquisto di prodotti sulla piattaforma;

– ottenere una sintesi dettagliata del proprio ordine;

– ottenere informazioni sugli ordini da saldare;

L’utente può creare un account personale:

– cliccando sull’opzione “Iscriviti” nella sezione “Account”;

– all’invio di una proposta di acquisto;

Per creare il proprio account personale, l’utente dovrà immettere un indirizzo elettronico valido e una password che non comprometta i diritti dei terzi, impegnandosi a mantenere la propria password riservata.

L’utente può richiedere in qualsiasi momento l’eliminazione del proprio account personale.

In generale, al momento della creazione del proprio account personale, l’utente s’impegna a inserire i dati che consentono la sua identificazione sotto sua totale responsabilità, controllo e direzione e s’impegna a comunicare informazioni complete, esatte e aggiornate e a non appropriarsi dell’identità di terzi né a nascondere o modificare la propria età.

Inoltre, l’utente s’impegna a:

– fornire informazioni autentiche, esatte e complete in merito alla propria identità, al proprio indirizzo e ad altri dati necessari all’accesso alla piattaforma per non indurre Wormdistribution in errore;

– aggiornare le predette informazioni in caso di eventuali modifiche;

– non accedere ad un account personale relativo ad un altro utente;

– adottare tutte le misure necessarie al fine di proteggere da eventuali violazioni i suoi identificativi, la sua password e i suoi dati.

Wormdistribution si riserva la possibilità di sospendere o di rifiutare l’accesso, senza preavviso né indennizzo, in modalità temporanea o definitiva, all’intera piattaforma o a parte di essa e/o a suoi servizi e contenuti, in caso di violazioni gravi, singole e/o ripetute, delle disposizioni delle presenti CGU da parte dell’utente, tra cui, senza pretese di esaustività, l’immissione di dati falsi, inesatti, incompleti o obsoleti oppure in caso di uso di mezzi di pagamento fraudolenti, tentativi di frode o qualsiasi altro reato.

L’utente che agisca in frode rispetto alle presenti condizioni generali d’uso sarà perseguibile civilmente e penalmente per eventuali violazioni del diritto d’autore e diritti connessi, diritti dei produttori di banche dati e di sistemi di trattamento automatizzato dei dati.

Wormdistribution potrà avviare azioni legali contro l’utente che non rispetti tali disposizioni.

Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi.

Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. Resta inteso che l’immagine a corredo della descrizione del prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura.

La procedura d’ordine (proposta di acquisto) della piattaforma prevede i seguenti passaggi:

Per ordinare un prodotto, l’utente deve:

  1. Ricercarlo nello:
    «Shop» e selezionare il prodotto e relative opzioni desiderate e cliccare sul tasto «Aggiungi al carrello» o «Aggiungi al preventivo»;
  2. Dopodiché, può aggiungere altri prodotti ricercarlo sempre nello:
    «Shop» e selezionare il prodotto e relative opzioni desiderate e cliccare sul tasto «Aggiungi al carrello» o «Aggiungi al preventivo»;
  3. Nel caso in cui venga selezionata l’opzione «Aggiungi al carrello» l’utente potrà:
    – Cliccare sul bottone «Pagamento» con il quale si verrà portati alla relativa pagina. Qui all’utente è richiesto di compilare un modulo in cui vanno inserite le informazioni necessarie per la spedizione: cognome, nome, indirizzo di consegna e numero di telefono.
    A questo punto, l’utente avrà ancora la possibilità di verificare e modificare il suo ordine.
    – In questa pagina è anche riportata la spesa relativa alla «Spedizione», la quale è calcolata automaticamnte dal sito.
    – Per finalizzare l’ordine, l’utente potrà cliccare su:
    «Effettua ordine» accettando espressamente e senza alcuna riserva le presenti CGU della piattaforma e le condizioni generali di vendita del venditore che commercializza il prodotto acquistato, oppure cliccare su «Converti in preventivo».
    – All’invio dell’ordine il compratore riceverà un email di conferma che la «proposta di acquisto» è stata presa in carico e che riceverà a breve una successiva email con una «Conferma Ordine» con tutti i dettagli aggiornati. I questa fase Wormdistribution ha facoltà di contattare il cliente per accordare modalità di spedizioni differenti dovute a gestioni particolari di trasporto del prodotto come ad esempio spedizioni fuori dall’ Italia.
    – Alla spedizione integrale o parziale dell’ordine da parte del venditore, il compratore riceverà un’e-mail di conferma di spedizione del prodotto.
  4. Nel caso in cui venga selezionata l’opzione «Visualizza carrello» l’utente può vedere gli articoli presenti nel carrello e di conseguenza può:
    – Modificare il carrello aggiungendo o togliendo alcuni prodotti
    – Modificare la quantità di elementi di un singolo prodotto
    – Aggiungere un codice promozionale
    – 
    Vedere la spesa di spedizione applicata
    Per proseguire sarà sufficiente seguire i passaggi del punto 3.
  5. Nel caso in cui venga selezionata l’opzione «Aggiungi al preventivo» l’utente potrà visualizzare la pagina «Richiedi un preventivo» in cui sarà possibile:
    – Modificare il carrello aggiungendo o togliendo alcuni prodotti
    – Modificare la quantità di elementi di un singolo prodotto
    – Compilare un modulo in cui vanno inserite le informazioni necessarie per la spedizione: cognome, nome, indirizzo di consegna e numero di telefono.
    A questo punto, l’utente avrà ancora la possibilità di verificare, modificare e nel caso sia completa, inviare la sua richiesta di preventivo.
  6. Una volta inviata la richiesta tramite il pulsante «Invia preventivo» l’utente riceverà una mail con le caratteritiche relative alla richiesta appena inviata, nominata “La tua richiesta di preventivo”.
  7. Successivamente Wormdistribution invierà il preventivo aggiornato e completo dei prezzi e delle condizioni di fornitura in dettaglio.
  8. A quetso punto l’utente potrà decidere se «Accettare» o «Rifiutare» il preventivo.
  9. Nel caso in cui il preventivo venga «Accettato» l’utente sarà indirizzato nuovamente al sito dove potrà controllare nuovamente l’ordine, compilare il modulo con i dati personali e decidere il metodo di pagamento: PAYPAL o BONIFICO BANCARIO
  10. Effettuato il pagamento l’utente riceverà una mail di conferma in caso la procedura sia andata a buon fine, in caso contrario riceverà una mail di avviso che avverte che si è verificato un problema.
  11. Una volta ricevuto il pagamento l’articolo sarà preparato per la spedizione e quando questa verrà effettuata l’utente riceverà un’ulteriore mail in cui verrà comunicato che l’articolo è stato spedito.

Il contratto di vendita si perfeziona tra il compratore e il venditore al momento del pagamento dell’ordine da parte dell’utente secondo modalità indicate nella «Conferma Ordine».

Nel momento in cui viene effettuato l’ordine di acquisto da parte del Cliente questo verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a Wormdistribution per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento dell’ordine di acquisto, Wormdistribution invierà automaticamente una email di conferma di presa in carico dell’ordine stesso (“Presa in Carico Ordine”).
La «Presa in Carico Ordine» non costituisce accettazione della proposta di acquisto del Cliente. Con l’invio della «Presa in Carico Ordine», Wormdistribution conferma solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dei dati e di disponibilità dei prodotti richiesti dal Cliente. Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella e-mail di conferma della «Presa in Carico Ordine» e a segnalare tempestivamente a Wormdistribution eventuali errori di sistema.

L’ e-mail di conferma della «Presa in Carico Ordine» contiene i seguenti dati:

  • Numero e data dell’ordine
  • Prodotto/i, quantità, prezzo
  • Costo del Trasporto parziale da aggiornare nella successiva conferma ordine
  • Modalità di consegna da aggiornare nella successiva conferma ordine
  • Importo totale ordine da aggiornare nella successiva conferma ordine

Il contratto di vendita tra il Cliente e Wormdistribution si concluderà solamente nel momento in cui Wormdistribution invierà al Cliente una separata e-mail contenente la «Conferma Ordine» con tutti i dati aggiornati costituendo l’accettazione della «Proposta di Acquisto» del Cliente (“Effettua Ordine“). L’addebito avverrà su esplicito consenso del Cliente, secondo le modalità proposte, al momento dell’accettazione della conferma ordine. E’ comunque fatto salvo il diritto del cliente di non procedere al pagamento ed alla relativa accettazione dell’ordine, in tal caso entro 48 ore l’ordine verrà automaticamente annullato. Il Cliente ha oltretutto facoltà di recesso ai termini e alle condizioni di cui alla sezione presente nel Sito “RECESSO & GARANZIA LEGALE”.

WORMDISTRIBUTION, a causa della natura di internet, non può garantire l’accesso ininterrotto e l’assenza di errori nella trasmissione dei servizi. Inoltre l’accesso al Sito e/o ai servizi offerti da MediaWorld potrebbe essere occasionalmente sospeso o limitato per consentire l’effettuazione dei lavori di riparazione, manutenzione o l’introduzione di nuovi prodotti o servizi. Wormdistribution tenterà di limitare la frequenza e la durata di tali sospensioni e/o limitazioni.

Fino al momento in cui non sarà inviata l’email di Conferma Ordine di cui all’art. 4.7. che precede, Wormdistribution non sarà responsabile per qualsiasi ritardo o inadempimento (ivi incluso l’annullamento della presa in carico dell’ordine) agli obblighi previsti nelle presente Modalità di acquisto e nelle Modalità di Pagamento e di Consegna, qualora il ritardo o l’inadempimento derivino da caso fortuito o da cause di forza maggiore. La presente disposizione non pregiudica i diritti del Cliente previsti dalla legge ed in particolare il diritto del Cliente stesso di ricevere i prodotti acquistati entro un termine medio indicato in “TEMPI DI CONSEGNA” ovvero di essere rimborsato in caso di mancata consegna per circostanze derivanti da caso fortuito o per cause di forza maggiore.

La corretta ricezione dell’ordine con successiva conferma ordine dal Venditore avviene mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione, nel caso di mancata ricezione verificare la propria cartella “Spam”. Tale messaggio di conferma riporterà un “numero d’ordine”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con la società. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni.

Il cliente può procedere con l’ Accettazione della Conferma Ordine e successivo pagamento indicato o con l’ Annullamento della Conferma Ordine cliccando semplicemente sulle scritte presenti nella «Conferma Ordine» con le seguenti diciture: «Accetta Ordine» o «Annulla Ordine». Nel caso l’ordine non sia Accettato / Annullato e rimanga in “sospeso” senza relativa conclusione del pagamento indicato, verrà annullato trascorse 48 ore dall’invio della conferma ordine.

 

5. CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di Wormdistribution al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del Cliente e il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione “aggiornate” e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra e a comunicare tempestivamente a Wormdistribution eventuali correzioni/modifiche da apportare.

Wormdistribution si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto raffigurato nel sito ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati su www.wormdistribution.it non costituiscono elemento contrattuale, in quanto da considerarsi solo rappresentative.

 

6. NATURA E DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

I prodotti proposti sono destinati a professionisti, aziende e privati.

Wormdistribution commercializza e distribuisce nella maggior parte dei casi prodotti a proprio marchio affidandosi a costruttori leader nel segmento proposto. I prodotti per lo più risultano personalizzati secondo specifiche Wormdistribution per aumentare la qualità e la garanzia degli stessi; tutti i prodotti risultano normalmente in “pronta consegna” ed in relazione alla loro fattispecie come volume/peso i tempi di evasione variano da 2/5 giorni.

“tempi medi di consegna” vengono definiti e comunicati solo nella fase successiva alla conclusione dell’ordine online. Una volta che il cliente ha confermato l’ordine nel carrello riceverà da parte di Wormdistribution una “conferma ordine” nella quale verranno comunicati i tempi medi di consegna definitivi.
In questa fase il Cliente è libero di annullare l’ordine o confermarlo con successiva fase di pagamento.

I “tempi medi di disponibilità” generali (escluso eventi di forza maggiore) per i prodotti non in pronta consegna, variano in riferimento alla tipologia di prodotto e sono indicati come in seguito:

 

7. MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di credito indicate sul sito www.wormdistribution.it, con bonifico bancario e con metodo di pagamento Paypal.
L’ addebito per il pagamento con carta di credito e Paypal, avverrà contestualmente alla conferma del pagamento del cliente dopo l’accettazione della conferma ordine.

Tutti gli ordini saranno evasi solo al momento dell’accredito effettivo delle somme indicate .
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.

L’evasione dell’ordine avviene solo dopo l’accettazione di quest’ultimo con la relativa ricezione dell’accredito secondo modalita indicate.

In caso di annullamento dell’ordine dopo il pagamento, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del venditore, verrà effettuato l’annullamento dello stesso e lo svincolo dell’importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l’annullamento della transazione, il venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.

Il venditore si riserva la facoltà di richiedere al cliente documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta di credito. In mancanza dell’invio della documentazione il venditore riserva la facoltà di non accettare l’ordine.

In caso di pagamento attraverso il circuito Carte di Credito o Paypal il Cliente verrà reindirizzato sul sito www.paypal.com dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal ed ai termini ed alle condizioni di contratto convenute tra il Cliente e PayPal stesso. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente da quest’ultima e non saranno trasmessi o condivisi con Wormdistribution che non è quindi in grado di conoscere e memorizzare  in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

L’importo totale dovuto per ciascun ordine di acquisto sarà addebitato da PayPal al Cliente contestualmente alla conclusione del Contratto. In caso di risoluzione o recesso dal Contratto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto al sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Wormdistribution non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito al Cliente dell’Importo di Rimborso, per contestare i quali il Cliente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

In caso di pagamento attraverso bonifico eseguito tramite la propria banca, Wormdistribution considererà la “proposta di acquisto” come “ordine effettivo” solo ad effettivo accredito. Si consiglia al Cliente per velocizzare i tempi inviare copia della relativa contabile a pay@worair.com.

In caso di risoluzione o recesso dal Contratto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto al Cliente sarà accreditato sul conto corrente dello stesso da parte di Wormdistribution. I tempi di accredito dipendono esclusivamente dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Wormdistribution non potrà essere ritenuta responsabili per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito al Cliente dell’Importo di Rimborso.

Tutti i pagamenti effettuati mediante il Sito verranno effettuati attraverso server sicuri, gestiti in rete dalla banca o dai gestori interessati, che saranno gli unici responsabili della conservazione e del trattamento automatico in un ambiente protetto, delle informazioni di pagamento dell’ordine, ivi inclusi i dettagli della carta di credito. Nel caso in cui, per qualsivoglia motivo, l’addebito o la prenotazione di addebito degli importi dovuti dal Cliente non avvenga, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. Il Concessionario avviserà il Cliente tramite e-mail della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell’ordine.


8.PREZZI

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.wormdistribution.it sono espressi in Euro e sono esclusi di IVA, indicata ove previsto solo nel carrello nella fase conclusiva dell’ordine.
I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto. Nel carrello sono indicati prodotti con “costi di spedizione quotata” e “costi di spedizione da quotare”. Nel caso nel carrello siano presenti prodotti con “spedizione da quotare”, il totale dei costi di spedizione verrà comunicata al cliente solo nella fase successiva all’ordine. Questo è dovuto alla fattispecie di alcuni prodotti di volume/peso considerevole e/o a destinazioni extra Italia o zone disagiate per le quali non è possibile quotare in anticipo i costi di spedizione. Per i prodotti con “spedizione da quotare” il cliente ha facoltà di ritirarli, previo accordi e conferma con wormdistribution,  presso uno dei magazzini preposti. Una volta comunicati i costi di spedizione totali e le modalità di consegna il cliente ha facoltà di annullare l’ordine o procedere con l’accettazione dello stesso effettuando il pagamento secondo le modalità previste.

Il Cliente accetta la facoltà di Wormdistribution di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da Wormdistributional Cliente.

In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da Wormdistribution, del prezzo di vendita diverso da quello effettivo (“Errore ostativo”) a persona fisica o giuridica, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, Wormdistribution contatterà il Cliente per verificare se desidera ugualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto, ed in caso contrario, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.

 

9.MODALITA’ DI CONSEGNA

Per ogni ordine effettuato il venditore emetterà documento di vendita del materiale spedito. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente all’atto dell’ordine e verrà inviata secondo specifiche normativa vigente.  Il cliente può richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale entro il termine di tre mesi dall’emissione.

Per la merce inviata il Ddt ( documento di trasporto ) allegato può essere emesso direttamente da wormdistibution o dalla ditta produttrice o da chi gestisce il prodotto a magazzino nel quale viene indicata la “destinazione del prodotto” che risulta essere il “cliente finale” per il quale si adempie all’evasione dell’ordine. Nel  Ddt ( documento di trasporto ) se la merce viene gestita ed inviata indirettamente, oltre al codice prodotto Wormdistribution viene indicato anche un codice  produttore/gestore.

Le spese di consegna sono a carico del cliente e vengono indicate in sede di effettuazione dell’ordine ed aggiornate nella conferma ordine come indicato in “PREZZI”.

Nessuna responsabilità può essere imputata al venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.

I prodotti secondo la loro tipologia come ad esempio “ compressori, essiccatori , serbatoi “ vengono gestiti e spediti da magazzini diversi presenti sul territorio Italiano, per tale motivo la gestione della spedizione e consegna possono essere differite con ricezione dei prodotti acquistati in tempi diversi.

Al momento della consegna il cliente è tenuto a controllare:

– che l’imballo risulti integro, né danneggiato, né bagnato, o comunque alterato;

– che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.

Eventuali danni al prodotto o all’imballo o la mancata corrispondenza delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA, sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

 

10.POST ACQUISTO

Stato della spedizione

Per verificare lo stato della spedizione, ove disponibile, è necessario fare riferimento all’email di conferma spedizione inviata da Wormdistribution al Cliente contenente il Traking o le informazioni di merito.

Diversamente ci si può informare direttamente chiamando il Wormdistribution al 0425702267, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00/12:00 alle ore 14:30/19:00 o inviado un email a service@wormdistribution.itfacendo attenzione ad indicate tutti i dati relativi all’ordine.

 

11.RECESSO & GARANZIA LEGALE

LEGGE APPLICABILE

Il contratto di vendita tra il cliente e il venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.

Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nell’ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro della sede del Venditore

Garanzia legale

I prodotti acquistati sono sempre accompagnati da una garanzia legale che copre i vizi di produzione e di conformità (es. malfunzionamenti, guasti e rotture derivanti da un normale utilizzo, difetti del bene) dei prodotti stessi per 24 mesi dalla data di consegna del prodotto.

La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, indicando la propria partita IVA.

In questo caso per alcuni prodotti Wormdistribution offre una garanzia supplementare, specificata nelle caratteristiche del prodotto con relativi dettagli, fino a 2 o 5 anni.

La garanzia legale dà diritto a richiedere al venditore:

– a scelta del consumatore, la riparazione o sostituzione del bene, senza spese, a patto che la soluzione richiesta non risulti impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all’alternativa, considerati: l’entità dell’eventuale difetto, il valore del prodotto privo di difetto e l’eventualità che l’alternativa possa essere attuata evitando notevoli inconvenienti al cliente;

– nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili, eccessivamente onerose oppure siano tardive o comportino notevoli inconvenienti per il cliente e non risultino efficaci a risolvere il problema il cliente ha diritto di chiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si deve tenere conto dell’uso del bene. In ogni caso, per difetti di lieve entità per i quali non è stato possibile procedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto non si potrà procedere alla risoluzione del contratto.

Il venditore effettua la riparazione o la sostituzione del prodotto entro il tempo massimo 60 giorni dalla consegna dello stesso al punto vendita, esclusi i tempi necessari per procurare i pezzi di ricambio non immediatamente disponibili.

Al fine di far valere la garanzia il cliente deve per legge:

– conservare e esibire la fattura di acquisto;

– denunciare il vizio entro due mesi dalla sua scoperta;

DIRITTO DI RECESSO

Internet sono disciplinate dagli articoli dal 45 al 67 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo).

Si precisa che questo diritto è riservato soltanto alle persone fisiche, cioè a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei alla propria professione. Non è previsto diritto di recesso per le persone giuridiche e fisiche che agiscano, in riferimento al contratto di acquisto, in ambito professionale.

Ai sensi e nei limiti di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore ha facoltà, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti acquistati, di esercitare il diritto di recesso, consistente nella possibilità di restituire i prodotti ricevuti e di ottenere il rimborso del prezzo pagato, senza penalità e senza necessità di specificarne il motivo.

Tale diritto si applica a tutti i prodotti acquistati online nel presente sito

Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.

Procedura per esercitare il diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare al venditore, entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto acquistato, una comunicazione nella quale venga chiaramente manifestata la volontà di recedere dal contratto d’acquisto.

Tale comunicazione va inviata, mediante tramite e-mail all’indirizzo service@wormdistribution.it con spedizione postale al seguente indirizzo:

Worm sas di Ferrari L. & C.

Via Aldo Moro n.86, 45020 Canda (RO)

Per rispettare il suddetto termine di 14 giorni, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

In alternativa alla predetta comunicazione, al fine di esercitare il diritto di recesso, il cliente potrà utilizzare il modulo tipo allegato alle presenti condizioni generali e conforme a quello previsto dal D.Lgs. n. 206/2005. Tale modulo potrà essere spedito tramite e mail all’indirizzo service@wormdistribution.it o con spedizione postale al Venditore al suddetto indirizzo.

Effetti del rimborso

  1. a) Rimborso al Cliente

In caso di recesso del cliente, il Venditore provvederà al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal cliente comprese le eventuali spese di spedizione, non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia convenuto di ricevere il rimborso con modalità differenti. In ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Restituzione dei beni acquistati

La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sueparti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, WORMDISTRIBUTION provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni. I beni da restituire dovranno essere inviati dal cliente, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data in cui il cliente medesimo ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto, presso la sede del venditore in:

Worm sas di Ferrari L. & C.

Via Aldo Moro n.86, 45020 Canda (RO)

Il suddetto termine di 14 giorni è rispettato se il cliente rispedisce i beni prima della scadenza del medesimo periodo di 14 giorni.

Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, WORMDISTRIBUTION può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del CLIENTE di aver rispedito i beni a WORMDISTRIBUTION.

In caso di recesso, ai sensi del presente articolo, il cliente è tenuto a sostenere i costi diretti per la restituzione del bene.

Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni acquistati risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni medesimi. I prodotti, dunque, non dovranno essere stati danneggiati o alterati.

Allegato – Modulo Tipo per l’esercizio del diritto di recesso, ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett.h del D.lgs 206/2005 (Codice del Consumo)

Destinatario: Venditore______________, sede______________________, tel __________________,

fax __________________, e mail _______________

Con la presente, io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita

dei seguenti beni/servizi (*) _____________

Ordinato il _____________________

Nome del consumatore:__________________

Indirizzo del consumatore _______________

Firma del Consumatore:

______________

Data _______________

(*) Cancellare la dicitura inutile

Note importanti

Le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la spedizione, come previsto dalla legge, sono a carico del consumatore.

Si consiglia pertanto di assicurare il prodotto presso il corriere prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, ove possibile inserendo la confezione originale in una scatola esterna e, comunque, evitando di danneggiare il prodotto con nastri adesivi, etichette, etc. Il prodotto dovrà essere restituito integro e completo di tutte le sue parti ed accessori, comprese eventuali garanzie, istruzioni, licenze d’uso, cavi, etc. In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, il Venditore provvederà a comunicare il danno al consumatore entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, consentendo al consumatore di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.

Salvo quanto in appresso previsto per il caso di recesso parziale

Richiesta di Annullamento dell’Ordine

L’ordine di acquisto può essere annullato integralmente se, al momento della richiesta di annullamento, è ancora in corso di preparazione la spedizione del prodotto e, in ogni caso, se l’importo non sia stato ancora incassato; in tal caso non verrà addebitato alcun costo al cliente.

Se al momento della richiesta di annullamento dell’ordine di acquisto il prodotto risulti già affidato al corriere o, in ogni caso, l’importo sia stato incassato, il consumatore dovrà esercitare il diritto di recesso e rispedire al Venditore la merce.

A tal fine, è necessario seguire le procedure sopra indicate per l’esercizio del diritto di recesso.

Per maggiori informazioni è possibile scriverci cliccando di seguito: Contattaci

RESPONSABILITÀ

WORMDISTRIBUTION non  si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

ACCESSO AL SITO

Il CLIENTE ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di WORMDISTRIBUTION e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.

COOKIES

Il sito web www.wormdistribution.it utilizza i ”cookies”. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del CLIENTE nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono a WORMDISTRIBUTION di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.

WORMDISTRIBUTION informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo impedirà al Cliente di procedere all’ acquisto on line.

Per maggiori informazioni Clicca qui  http://wormdistribution.com///cookie-policy/

INTEGRALITÀ

I presenti termini e condizioni di vendita sono costituiti dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni dei termini e condizioni di vendita sono considerati non validi o dichiarati tali ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

Reclami relativi alla consegna

Ogni eventuale reclamo relativo alle consegne dei prodotti e alle loro caratteristiche al momento della consegna dovrà essere segnalato a Wormdistribution con una delle seguenti modalità:

Contattando il numero +39 0425702267

Cliccando su Contattaci

Inviando una raccomandata A/R indirizzata a WORM SAS DI FERRARI L.& C., Via Aldo Moro n.85,45020 Canda (RO) o  a mezzo pec all’indirizzo worm@pec.ito service@wormdistribution.it

Prodotti danneggiati o mancata corrispondenza dei colli:

Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al Corriere in forma scritta sulla bolla di consegna e altresì denunciati a Wormdistribution entro 8 giorni attraverso i mezzi di comunicazione sopra elencati.

Eventuali danni non apparenti e riscontrati successivamente alla consegna dei Prodotti dovranno essere denunciati a Wormdistribution entro 8 giorni dalla loro scoperta.

Qualora si stato effettuato il ritiro presso uno dei magazzini Wormdistribution , si potranno effettuare le verifiche del numero e dell’integrità dei colli direttamente presso il magazzino di riferimento.

Ritardi di consegna:

I reclami potranno essere inoltrati entro 6 giorni dal mancato ricevimento rispetto al giorno previsto per la consegna oppure, qualora il prodotto sia stato consegnato, dal giorno della consegna.

I reclami dovranno contenere la descrizione del loro oggetto ed i motivi sui quali sono fondati.

On line Dispute Resolution – Risoluzione delle controversie online dei consumatori.

La compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dagli articoli dal 45 al 67 “Dei diritti dei consumatori” del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico. In attuazione delle disposizioni introdotte con il D. Lgs. 6 agosto 2015 n. 130 e con il Regolamento UE n. 524/2013, in materia di Alternative Dispute Resolution e Online Dispute Resolution, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto online dei beni accessibile tramite il seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr.

Wormdistribution non aderisce ad alcun organismo ADR di cui agli artt. 141-bis e ss. del Codice del Consumo. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattare il Servizio Clienti, con le modalità e i recapiti indicati nella sezione “Contatti” del nostro sito.

Foro competente
1. Per le controversie civili inerenti alle condizioni indicate nei precedenti paragrafi la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del venditore.

Termini e Condizioni di Annunci

I “Termini e Condizioni di annunci”, di seguito riportati, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui il cliente può procedere alla Visualizzazione ed Inserimento di Annunci Gratuiti online ( pubblicati, gestiti e di responsabilità esclusiva dell’Inserzionista ) sul sito “wormdistribution.it”, di prodotti d’Occasione in maniera sicura, facile e a titolo gratuito. Pertanto il cliente è invitato a leggerle ed accettare le seguenti condizioni per poter procedere all’acquisto.

 

11. CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

  1. CONTENUTO DEL SERVIZIO

WORM S.a.s. di Ferrari Loris & C. società con sede Legale in Giacciano con Baruchella (RO), Via Roveri n. 1830, di seguito denominata come “Wormdistribution”  mette a disposizione degli utenti che intendano avvalersene di un servizio di tipo telematico (da ora in poi il “Servizio”) che consente di pubblicare e consultare Annunci e inserzioni di Soggetti privati o di altre forme giuridiche che intendano alienare o acquistare beni o prestare e ricevere servizi.

Il Servizio consente altresì agli inserzionisti ed agli utenti interessati a quanto pubblicato di entrare in contatto tra di loro.

  1. TITOLARITA’ DELLA PIATTAFORMA

Wormdistribution è l’unica titolare della piattaforma web per il tramite della quale viene gestito il Servizio non chè di tutti i relativi diritti inerenti e conseguenti allo sfruttamento della piattaforma medesima.

  1. APPLICABILITA’ DELLE CONDIZIONI

Le presenti Condizioni Generali di Servizio si applicano sia agli utenti che utilizzino il Servizio in consultazione degli annunci pubblicati sia agli utenti inserzionisti (d’ora in poi collettivamente “utente/i”).

  1. TERMINI PER L’USO DEL SERVIZIO
  • L’utilizzo del Servizio è consentito solo ad utenti maggiorenni secondo la legge italiana (maggiori di anni 18). L’eventuale utilizzo del Servizio da parte di utenti   minorenni presuppone e sottintende l’autorizzazione e la supervisione dei genitori o di chi ne esercita la potestà o la tutela, che assumeranno quindi ogni responsabilità dell’operato del minore nei confronti di Wormdistribution e dei terzi  ad ogni titolo coinvolti.
  • L’utilizzo del Servizio è gratuito e consente la libera consultazione degli annunci e la pubblicazione di inserzioni e la creazione di utenze finalizzate all’utilizzo del servizio medesimo.
  • Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del format di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Wormdistribution sia parte della relazione.
  • L’utenza si impegna, altresì, a non fare utilizzo improprio dei contatti presenti a qualunque titolo sulla piattaforma. A titolo esemplificativo ma non esaustivo è vietato l’invio di pubblicità, materiale promozionale, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzata o non richiesta tramite e-mail o con qualsiasi altro metodo di contatto.
  1. RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE
  • L’utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso del Servizio (da intendersi espressamente con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione delle inserzioni e di contatto tra utenti) ed è pertanto l’unico garante e responsabile dei beni e dei servizi offerti per il tramite del Servizio non ché della correttezza, completezza e liceità delle inserzioni e del proprio comportamento nell’ambito del contatto tra utenti. L’utente garantisce la disponibilità e/o la titolarità del bene/servizio oggetto delle inserzioni medesime. L’utente garantisce altresì che i propri annunci non violano alcun diritto d’autore né diritto di proprietà industriale né altro diritto di terzi. In caso di contestazione da parte di terzi riguardo a qualsiasi annuncio o condotta ad esso legata, l’utente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere indenne Wormdistribution da qualsiasi danno, perdita o spesa. L’utente si impegna ad utilizzare il format di risposta all’annuncio al solo scopo di prendere contatto e scambiare informazioni con gli altri utenti relativamente agli annunci, utilizzando un linguaggio consono, nel rispetto della legge e dell’etica. L’utente, inoltre, si assume ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare al suo sistema informatico dall’uso del Servizio.
  1. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’

Wormdistribution non presta alcuna garanzia circa il contenuto, la completezza e la correttezza delle inserzioni pubblicate

  • nè con riguardo ai dati pubblicati
  • né relativamente alle informazioni successivamente fornite dall’utente
  • nè con riferimento al numero o alla qualità dei risultati ottenuti tramite il Servizio.
  • In ogni caso Wormdistribution si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di valutare, approvare, eliminare o impedire l’inserzione ovvero il diritto di inibire la consultazione o il contatto per il tramite del format di risposta all’annuncio nel caso in cui, a proprio insindacabile giudizio, l’uso del Servizio da parte dell’utente si riferisca a particolari sezioni merceologiche o possa considerarsi lesivo di diritti o delle prerogative di Wormdistribution o di terzi. Wormdistribution  è altresì estranea alle trattative eventualmente nascenti dall’uso del Servizio e pertanto non garantisce né l’esito né la bontà delle stesse.

Il Servizio è offerto per il tramite del sito Wormdistribution. L’utente riconosce, quindi, che Wormdistribution non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla morale.

  1. LIMITAZIONI NELL’EROGAZIONE DEL SERVIZIO

Wormdistribution si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, il Servizio in qualsiasi momento anche senza preavviso. Wormdistribution non sarà in nessun caso e a nessun titolo,  essere ritenuta parte o responsabile dello scambio di comunicazioni tra gli utenti e delle trattative da esse nascenti. Wormdistribution non potrà parimenti essere ritenuta responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione del Servizio oggetto del presente contratto a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione.

  1. PUBBLICAZIONE SERIALE DI ANNUNCI

L’utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci è vietato, salvo esplicita autorizzazione da parte di Wormdistribution.  E’ altresì vietata, senza esplicita autorizzazione di Wormdistribution  la pubblicazione seriale di annunci di soggetti terzi con ogni mezzo o modalità. Al raggiungimento di soglie predeterminate di inserimento degli annunci gratuiti, variabili in base alla categoria di inserimento e alle direttive di Wormdistribution, l’utente non potrà inserire ulteriori annunci

  1. LIMITAZIONI AL CONTENUTO DELLE PUBBLICAZIONI

L’utente si impegna a non falsificare la propria identità ed a rispettare tutte le disposizioni di legge vigenti nonché le Regole di Wormdistribution. L’utente si impegna altresì, a non utilizzare il Servizio per la pubblicazione, trasmissione, scambio di materiale illecito, volgare, osceno, calunnioso, diffamatorio, offensivo della morale corrente, o, comunque, lesivo dei diritti altrui o di messaggi incitanti all’odio ed alla discriminazione razziale o religioso. Inoltre, l’utente si impegna a non utilizzare il Servizio in maniera tale da violare diritti di proprietà intellettuale o industriale di Wormdistribution o di terzi.

  1. PUBBLICAZIONI ULTERIORI

L’utente riconosce ed accetta la possibilità offerta da Wormdistribution  di far pubblicare gli annunci anche su altri siti internet o, comunque, appartenenti a soggetti terzi interessati a promuovere e/o pubblicare gli annunci dell’utente. L’utente acconsente inoltre all’utilizzo del contenuto dell’annuncio (foto, testo, ecc.) da parte di Wormdistribution  al fine della pubblicazione dello stesso su siti terzi, riviste on line o cartacee o altri media, impegnandosi altresì a tenere indenne e manlevare Wormdistribution da qualsiasi responsabilità e/o richiesta al riguardo.

  1. GIURISDIZIONE, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I rapporti tra Wormdistribution e gli utenti sono regolati dalla legge e dalla giurisdizione italiana, in base alla quale anche le presenti Condizioni Generali dovranno essere interpretate. Salvo quanto disposto da norme di legge non derogabili, il Tribunale di Rovigo sarà competente in via esclusiva a dirimere ogni controversia riguardante le presenti Condizioni Generali ed i rapporti dalle stesse regolati.

  1. VALIDITA’ DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI
  • Le presenti condizioni Generali di Servizio si considereranno applicabili, ove    compatibili, anche in caso di ulteriori, diversi e specifici accordi relativi ai servizi a      pagamento. Wormdistribution potrà comunque apportare unilateralmente in qualsiasi momento modifiche alle presenti Condizioni Generali dandone comunicazione sulla propria piattaforma web.
  • L’utilizzo del servizio telematico  è regolato nei termini ed alle condizioni di seguito riportate. La fruizione del servizio e dei contenuti offerti comporta e presuppone    l’integrale conoscenza e l’incondizionata accettazione delle clausole sottoelencate.
  • WORM S.a.s. di Ferrari Loris & C. a suo insindacabile giudizio si riserva di apportare modifiche al presente documento con riferimento al punto 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12